Il fai da te
"Chi fa da sè fa per tre"...e oggi ne ho scoperto l'origine. Probabilmente questa frase sarà stata concepita per esprimere la soddisfazione degli uomini nel costruire cose, riparare tubi, cucine, bagni ponendo così fine alle insistenti richieste di intervento delle "donne di casa".
Tutto è iniziato nel pomeriggio con l'acquisto di un appendino in legno ma sprovvisto di gancetti con cui appenderli. Tornando a casa dunque escogito un modo per renderli utilizzabili e decido di passare all'azione acquistando il necessario da un ferramenta (n.b. la parola ferramenta non indica la tipologia di negozio, ma la merce venduta, eppure nel linguaggio comune si usa così, quindi eviterò di cercare alternative più corrette. Comunque è come se chiamassimo "pane" il panificio...mah!).
Compro dei gancetti e dei chiodini moooooolto piccoli, arrivo a casa, preparo il tutto ma al momento della prova dell'efficienza del mio operato l'appendino crolla. Già, i chiodini risultano troppo piccoli.
Esco e provo a comprare dei chiodi un po' più lunghi, che però non riesco a trovare: il secondo ferramenta mi propone un comodo sostituto dell'Attack a soli 4 euro oppure dei chiodi d'acciaio di "soli" 4 cm, il terzo invece pensa che io non riesca a spiegarmi e mi propone la prima cosa che gli passa per le mani.
Quando una donna entra in un negozio di ferramenta si interrompe quella magia che c'era tra gli uomini che erano dentro. E' come se si violasse un regno tutto loro, ancora più di un'officina...un po' come la parrucchiera o l'estetista per le donne.
2 commenti:
ahah, grande!
dai Viole non demordere...
A breve cmq anche io dovrò fare lavori di casa (scrivania e non so cos'altro)
Una ragazza in un negozio di ferramenta.... la MIA...
Meno male che tutto è bene quel che finisce bene.
Sei stata bravissima!! Posso testimoniare la qualità del tuo bricolage!
*__*
maelstrom
Posta un commento